La cefalea muscolo tensiva è la forma di cefalea più comune. Rappresenta quasi il 90% delle cefalee.
Il restante 10% delle cefalee(sinusite, emicrania, cefalea a grappolo…) ha un eziologia di specifico interesse medico. La valutazione ci permette di capire qual è la natura del disturbo e se è necessaria il consiglio di un medico.
La cefalea muscolo tensiva è caratterizzata, comunemente, da un dolore cupo, persistente, come un senso di oppressione o di pesantezza, descritto come a fascia, cerchio alla testa ma le sue caratteristiche possono essere molto variabili.
L’intensità del dolore della cefalea di tipo tensivo è lieve o moderata e a differenza dell’emicrania non si aggrava con il movimento o l’esercizio fisico non impedendo le normali attività quotidiane.
Di rado questo tipo di mal di testa si associa a nausea o a fastidio alla luce (fotofobia) o ai suoni, mentre può essere accompagnato da rigidità ai muscoli della nuca o da difficoltà alla concentrazione e da manifestazioni ansiose o da umore depresso.
Essendo un problema molto comune, la ricerca ha posto molte delle sue attenzioni su questo tipo di cefalea. Le teorie proposte sono diverse, dalla rigidità dei muscoli cervicali, all’influenza del sistema nervoso, ai problemi di masticazione.
Il nostro approccio alla cefalea muscolo tensiva è la diretta conseguenza delle osservazioni precedenti. Si comincia con una accurata visita in grado di determinare lo stato della mobilità cervicale e della sua muscolatura, la meccanica respiratoria, il tono del sistema nervoso simpatico e parasimpatico. Sulla base di queste valutazioni si procede a:
– ridurre le rigidità che si sono formate a livello dei muscoli cervicali.
– correggere alimentazione e stile di vita, qualora fosse necessario.
– impostare la corretta meccanica respiratoria.
– rieducare il sistema nervoso autonomo(training autogeno)
Per domande, consulti, valutazioni o trattamenti troverete come contattarci su:
http://www.fisiocolle.it/contatti/
per saperne di più:
LA FISIOTERAPIA E’ UTILE CONTRO LA CEFALEA?
http://www.fondazioneveronesi.it/…/la-fisioterapia-e-utile…/
COS’E’ LA CEFALEA MUSCOLO TENSIVA?
http://www.physio-pedia.com/Tension-type_headache
https://it.wikipedia.org/wiki/Cefalea_di_tipo_tensivo
E L’EMICRANIA?
https://it.wikipedia.org/wiki/Emicrania
E LA CEFALEA A GRAPPOLO?
https://it.wikipedia.org/wiki/Cefalea_a_grappolo
E LA SINUSITE?
https://it.wikipedia.org/wiki/Sinusite